22 Ott Women, Youth and Hashtag Activism: the”EndSARs Movement” in Nigeria
18/10/2021 - Eke-okocha Nnaemeka Phil...
18/10/2021 - Eke-okocha Nnaemeka Phil...
04/10/2021 - Jessica Serva - While Turkey’s leadership has shown increasing repression of women and Kurdish female activists in particular, non-governmental actors focus on empowering women and provide new opportunities for female refugees from Syria. ...
12/07/2021 - Amadée Mudie-Mantz - The outcome of the Colombian peace negotiations shows that women’s participation enabled them to become political agents, but also rendered them vulnerable to threats due to a lack of protection. ...
25/05/2017 - Bernardo Venturi - Le serie TV e web sono state usate progressivamente sempre di più per definire le narrazioni sociali nazionali e internazionali negli ultimi anni. Gli stereotipi di genere e i pregiudizi possono passare attraverso i media e rafforzare i modelli esistenti....
22/06/2021 - Chiara Zardoni - Addressing masculine culture in Papua New Guinea and understanding whether the hybrid judicial system protects women’s rights....
4/12/2020 - Minetu Larabas Sueidat - Il Sahara occidentale – l’ex-colonia spagnola – è sin dal 1963 nella lista ONU dei territori non autogestiti e rimane uno dei più duraturi, ma in gran parte trascurati, conflitti in Africa, se non addirittura, come alcuni osservatori l’hanno definita, l’ultima colonia africana....
30/10/2020 - Federica Tronci - Fin dall’inizio delle trattative di pace, le donne libiche sono state in prima linea, chiedendo di partecipare in modo significativo al processo di pace....
14/10/2020 - Shadi Rouhshahbaz - Mentre assistiamo al ventesimo anniversario dell’adozione della Risoluzione 1325 (2000) del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite...
14/10/2020 - Daniela Antonovska - La Repubblica della Macedonia del Nord è uno degli Stati costituitisi dopo la caduta della ex-Jugoslavia, avendo dichiarato la sua indipendenza nel settembre del 1991 in seguito a un referendum popolare....
3/08/2020 - Giona Michele Scilla - Il 31 ottobre 2000, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha emanato la Risoluzione 1325 su Donne, Pace e Sicurezza (DPS)...